Skip to main content

Colli al Metauro

16 Settembre 2024

Silmo 2024

Silmo d'Or 2024: l'eccellenza dell'eyewear in 11 categorie tra innovazione, design e sostenibilità

Il Silmo d'Or 2024 è ormai alle porte e da venerdì 20 a lunedì 23 settembre Parigi si trasformerà nuovamente nella capitale mondiale dell’eyewear grazie al Silmo Paris, uno degli eventi più attesi per i professionisti del settore ottico. Tra le varie attrazioni del salone, il Silmo d'Or è sicuramente il punto culminante: un prestigioso premio che celebra l'eccellenza e l'innovazione nel mondo dell'occhialeria.

Cos'è il Silmo d'Or?

Il Silmo d'Or è un riconoscimento annuale che premia i migliori prodotti e le innovazioni nel campo dell'ottica. I candidati vengono selezionati tra i migliori espositori del salone, nelle categorie che spaziano dal design alla tecnologia, fino all'eco-sostenibilità. Ottenere questo riconoscimento significa non solo conquistare la scena internazionale, ma anche dimostrare una capacità di innovare e distinguersi in un settore estremamente competitivo.

Ecco la lista completa dei candidati nelle diverse categorie del Silmo d'Or 2024:

Innovazione tecnologica in occhialeria
  • Blackfin – Aero Loop
  • Leinz BeateHot Stuff 017 CL 135.15
  • OOmade – OOmade SAV 3D
  • OBE – Polepower-CLIC
  • Sébastien Geslin – Anouk
Innovazione tecnologica in occhialeria - prodotti connessi
  • Chamelo – Music Shield
  • EssilorLuxottica – Ray-Ban Meta con IA
  • Even Realities – Even Realities G1
  • Julbo – EVAD.2
  • Solos Technology – Solos AirGo 3 AI Smartglasses
Occhiali per bambini
  • Grasset Associés – BE033 Bensimon
  • Lafont – Roudoudou
  • Minima – Junior Hybrid-3D
  • Rolf – Hare
  • Variaton Design – K201 Stella
Lenti oftalmiche e a contatto
  • Divel Italia – Elements
  • Hoya Vision Care – Hi-Vision Meiryo
  • Novacel Optical – Binova i-Shape Scérale
  • Transitions Optical – Transitions Gen S
Strumenti
  • Eyesoft – Check Lenscape
  • MicroUnit – Lona 5
  • Optikam Video Centration – OptikamPad
  • SiView – Binocular Vision
  • Topcon Healthcare – Solos
Ipovisione
  • Magic Sight – Magic Sight
  • Reber Informatik – VoiSee Accessolutions
  • Sensotec – Go-Box Accessolutions
Occhiali da vista "Griffes"
  • Carrera – Carrera 1140 (Safilo)
  • David Beckham – DB 7126 (Safilo)
  • Isabel Marant – IM 0187 (Safilo)
  • Nina Ricci – SNR403 (De Rigo Vision)
  • Vivienne Westwood – VW1033 (Menrad/Mondottica)
Occhiali da vista "Designer"
  • Bookart – Cry City Gold
  • Cutler and Gross X The Great Frog – Prometheus 012
  • Factory900 – RF-210
  • Tilmann Grawe Paris – DNA 6
  • Pierre Eyewear – Lady
Occhiali da sole "Griffes"
  • David Beckham – DB 99/VISOR (Safilo)
  • Isabel Marant – IM 0184/S (Safilo)
  • Marc Jacobs – Marc 774/S (Safilo)
  • Vuarnet – Arctic 01 (Thélios)
  • Zilli – ZI65109 C01 (Grosfilley France)
Occhiali da sole "Designer"
  • Lucas de Staël – Spunk 01
  • Plein Les Mirettes – Radiance/Divergences Col 550
  • Prodesign – Censur
  • Sasaki Celluloid – Kaoru Type2
  • Vava Eyewear – Vava CL0025

La cerimonia di premiazione conclusa il 21 settembre al Carrousel du Louvre ha decretato i seguenti vincitori:

  • Premio Speciale della Giuria: Parasite Design con Morph Alpha.
  • Premio RSE: Skans e Vanni Eyewear.
  • Categoria Bambini: Lafont con "Roudoudou".
  • Categoria Sport: Out Of con "Acuity".
  • Categoria Visione: Transitions Optical con "Transitions Gen S".
  • Categoria Bassa Visione: Reber Informatik con "VoiSee" (Accessolutions).
  • Categoria Materiale/Attrezzature: Eyesoft con "Check Lenscape" e MicroUnit con "Lona 5".
  • Innovazione Tecnologica: OOmade con "SAV 3D".
  • Occhiali Tecnologici: EssilorLuxottica con "Ray-Ban Meta con AI".
  • Montatura Ottica (Griffe): Nina Ricci con "SNR403" (De Rigo Vision).
  • Occhiali da Sole (Griffe): Zilli con "ZI65109 C01" (Grosfilley France).

ultimo aggiornamento:

23 Settembre 2024