Skip to main content

Colli al Metauro,

14 Febbraio 2023

Altina Schinasi: l’ideatrice dell’occhiale a farfalla

Come e perché è nato l’occhiale a forma di farfalla

Altina Schinasi (1907-1999) è stata scultrice, regista, imprenditrice, designer e creativa; passata alla storia per l’invenzione dell’occhiale a forma di “occhi di gatto” o “a farfalla”.

Altina voleva creare un occhiale che avesse un design più accattivante di quello che trovava all’epoca in commercio e trasse ispirazione dalla classica maschera di Carnevale di Arlecchino, che si indossa per coprire il volto. Brevettò il design di questo nuovo occhiale verso la fine degli anni ‘20 e nell’arco di un decennio il successo dell’occhiale fu tale che divenne un accessorio di moda estremamente popolare, indossato da molte donne americane.

Il successo di questo occhiale fu definitivamente consolidato negli anni ‘50, quando l’attrice Marilyn Monroe indossò un occhiale a farfalla nel film “Come sposare un milionario” del 1953. Da allora questo modello è sinonimo di femminilità e stile.

Per celebrare il design dell’occhiale a forma di occhio di gatto, nel Natale 2017 avevamo allestito una mostra, attingendo all’archivio dell’Ottica Valentini di Fano.

Dopo un’accurata opera di restauro, avevamo esposto sei modelli originali degli anni ‘50, realizzati con materiali di pregio, come alluminio, laminato oro e acetato di cellulosa; disegnati negli Stati Uniti. Cinque di questi modelli sono firmati da Max Gaspari, lo sconosciuto designer che dagli anni ‘30 agli anni ‘60 si dedicò principalmente agli occhiali da donna e disegnò i pezzi più rappresentativi di quegli anni.

Per saperne di più sulla vita di Altina Schinasi

ultimo aggiornamento:

04 Aprile 2024