L'esposizione delle lenti a contatto all'acqua, ad esempio in piscina, al mare o sotto la doccia, aumenta il rischio di infezioni a causa dei batteri naturalmente presenti.
L'acqua contiene microrganismi che in genere sono innocui per l'uomo, ma che in situazioni rare possono aderire alle lenti a contatto e restare sulla superficie, con il rischio di causare gravi condizioni oculari che possono infettare la cornea. I sintomi possono includere infiammazione, arrossamento, dolore, sensibilità alla luce e lacrimazione, e se non trattati potrebbero anche portare alla perdita della vista.
È semplice mantenere la salute dei tuoi occhi portando le lenti a contatto in luoghi in cui l'acqua può costituire un problema.
Basta seguire questi semplici accorgimenti:
- Togli le lenti a contatto prima di svolgere qualsiasi attività che abbia a che fare con l'acqua.
- Lavati accuratamente le mani prima di toccare le lenti.
- Non usare mai acqua del rubinetto per sciacquare le lenti a contatto o il portalenti. Usa sempre la soluzione disinfettante consigliata dall'ottico.
- Ricordati di sostituire regolarmente il portalenti come indicato nelle istruzioni delle soluzioni disinfettanti.
- Se utilizzi lenti a contatto riutilizzabili, puliscile accuratamente seguendo le istruzioni del produttore e conservale sempre in una soluzione fresca.
Per evitare qualsiasi problematica vi consigliamo l'uso di occhiali gradutai da nuoto, diponibili per miopia, ipermetropia e astigmatismo.
Per qualsiasi altra informazione contattateci!