Skip to main content

Acetato di cellulosa o plastica

Quale materiale scegliere per la tua montatura

La scelta dell'occhiale passa anche per il materiale con cui è realizzata la montatura, poiché ogni materiale presenta caratteristiche specifiche, che rispondono in modo più  meno adeguato alle nostre esigenze estetiche e visive. A questo punto come decidere tra una montatura in acetato di cellulosa o in plastica? Ecco alcune rapide indicazioni per orientarsi. 

Acetato di cellulosa

PRO

  • proveniente da un materiale naturale (la cellulosa del cotone)
  • durevole nel tempo perché può essere spazzolato e ripulito 
  • colori luminosi in trasparenza, che creano giochi di luce e illuminano il viso del portatore
  • più resistente agli urti perché ha aste con anime in metallo, a volte arricchita con lavorazioni di pregio
  • ipoallergenico 

CONTRO

  • peso specifico medio di circa 1,4 g/cm³
  • tende a muoversi sul viso perché termosensibile
  • materiale mediamente più costoso rispetto alla plastica

Plastica

PRO

  • può provenire da materiale riciclato quindi non usa materia prima vergine
  • peso specifico medio di circa 1,1 g/cm³
  • materiale mediamente più economico rispetto all'acetato di cellulosa
  • ipoallergenico

CONTRO

  • non si può spazzolare e ripulire a fondo perciò mostra i segni dell'usura nel tempo
  • tende a essere meno durevole nel tempo
  • può non provenire da materiale riciclato quindi contribuire a sua volta all'inquinamento globale

Ma come distinguerle a colpo d'occhio? Di norma una montatura in plastica non ha l'asta con l'anima in metallo perciò se la mettete controluce nell'asta non vedrete nessuna filigrana. Il vostro ottico di fiducia saprà in ogni caso darvi le specifiche di ogni montatura.

ultimo aggiornamento:

12 Giugno 2024